Sony annuncia l’arrivo delle nuove famiglie di televisori Bravia che andranno a sostituire le serie precedenti: la lineup 2023 è ricca di novità e presenta funzioni e tecnologie sempre più cutting edge, tra cui la XR Clear Image e Acoustic Center Sync. Tutto questo per dare all’utente la migliore qualità video oggi possibile.
Tra i nuovi televisori Sony, ci sono quattro nuovi modelli nella gamma BRAVIA XR: X95L Mini LED, X90L Full Array LED, A95L QD-OLED e A80L OLED. Tutti i modelli sono dotati di funzionalità per offrire ai consumatori un’esperienza coinvolgente per guardare film, godersi app in streaming, giocare e altro ancora. A questi si aggiungono le serie X85L, X80L e X75WL.
I TV BRAVIA XR 2023 dispongono del Cognitive Processor XR aggiornato con la nuova tecnologia XR Clear Image, che migliora la riduzione del rumore e la nitidezza nelle immagini in movimento, riducendo la sfocatura e creando scene più realistiche. Il Cognitive Processor XR consente un migliore controllo della retroilluminazione (grazie anche alle zone local dimming aumentate), un aumento della luminosità e un effetto blooming notevolmente ridotto.
In aggiunta, ogni modello offre la funzione Acoustic Center Sync, che sincronizza il sistema audio del televisore con il canale centrale di una soundbar Sony compatibile, trasformandolo nell’altoparlante centrale di un ipotetico sistema home theater multicanale. Così l’esperienza del cinema in casa diventa molto più coinvolgente. Per gli utenti alla ricerca di un suono ancora più accattivante è bene sapere che ogni nuovo TV Sony, se abbinato a una soundbar Sony, è in grado di elaborare il 360 Spatial Sound Mapping, che ottimizza il campo sonoro nell’ambiente e fa “sparire” gli speaker.
Novità di quest’anno, l’X95L presenta la tecnologia Acoustic Multi-Audio+, che eleva il suono in modo che corrisponda all’immagine sullo schermo. I modelli A95L e A80L, poi, sono dotati di Acoustic Surface Audio+ con attuatori che vibrano per produrre il suono dall’intero schermo, adattandosi perfettamente a ciò che è sullo schermo.
Le “4 P” dei nuovi televisori Sony Bravia XR
La gamma BRAVIA XR 2023, inoltre, consente ai gamer di ottenere ancora di più dai giochi della PlayStation 5. Ci sono infatti funzionalità esclusive, tra cui Auto HDR Tone Mapping e Auto Genre Picture Mode, per una qualità dell’immagine ottimizzata durante il gioco e lo streaming. Altre funzionalità includono un menu di gioco di facile utilizzo in cui i giocatori possono personalizzare le proprie impostazioni in base alle proprie preferenze, come l’attivazione o la disattivazione di VRR o Motion Blur Reduction con accesso rapido. Lo specifico Game Menu consente, inoltre, di aumentare la luminosità nelle aree scure per individuare facilmente oggetti e avversari. La novità di quest’anno è la possibilità di personalizzare le dimensioni dello schermo con la funzione Screen Size per concentrare il gioco su uno schermo più piccolo e focalizzato. Il modello A95L dispone anche di Multi-View, dove gli utenti possono guardare passaggi e guide di gioco laterali fianco a fianco mentre giocano contemporaneamente ai loro titoli preferiti.
Inoltre, Sony mantiene il suo impegno a ridurre l’utilizzo della plastica attraverso la sua iniziativa Road to Zero. Per ridurre l’impatto ambientale, Sony sta lavorando su molteplici aspetti del ciclo di vita del prodotto, come la riduzione dell’uso di plastica vergine, il miglioramento dell’efficienza dei trasporti e la revisione del consumo energetico durante l’uso. Il nuovo Eco Dashboard incluso in tutti i modelli 2023 consente agli utenti di personalizzare facilmente le preferenze e le impostazioni di risparmio energetico.
“I nuovi TV BRAVIA di Sony sono fatti per intrattenere: che tu sia un amante dello sport, un fan del cinema o un giocatore, BRAVIA è la scelta migliore”, ha affermato Masashi Takiguchi, attuale Head of Pan-European Home Entertainment and Sound e Presidente entrante di Sony Europe. “I nuovi modelli realizzano senza compromessi la nostra visione e riuniscono decenni di esperienza di Sony nei settori TV, cinema e giochi”.
Ecco quali sono i modelli di TV Sony che entrano nel catalogo 2023: