Nimbus Group ancora una volta all’avanguardia nel settore dell’illuminazione: a Light + Building 2016 il gruppo di Stoccarda ha presentato Roxxane Leggera CL, un nuovo concetto di luce senza fili, da usare e trasportare ovunque. Gli ultimi prodotti presentati dall’azienda sono in grado di garantire fino a 100 ore di luce senza dover dipendere dalla rete elettrica.
Quindici anni fa il fondatore e CEO di Nimbus Group, Dietrich F. Brennenstuhl, concepì l’idea di illuminare interi edifici attraverso diodi emettitori di luce e fu il primo nel settore a trasformare questa visione in realtà. Brennennstuhl raggiunge ora un nuovo traguardo, combinando LED ad alta efficienza energetica a batterie dalla tecnologia avanzata.
Il concetto di una luce senza fili, disponibile in qualsiasi momento e luogo, si traduce in una serie di lampade facilmente trasportabili caratterizzate non solo da alta qualità e design accattivante, ma anche da un’innovativa modalità di ricarica: “Nelle nostre lampade senza fili il processo di ricarica non è un’incombenza noiosa, ma qualcosa di divertente” afferma Dietrich F. Brennestuhl.
La nuova lampada da tavolo e da lettura Roxxane Leggera CL dimostra perfettamente come funziona il processo di ricarica: è sufficiente avvicinare la lampada al dispositivo magnetico di caricamento perché questa si colleghi alla rete elettrica. Un clic indica che il collegamento è avvenuto con successo. Disconnettere Roxxane Leggera CL al termine del processo di ricarica risulta ugualmente semplice: basta esercitare una piccola pressione con le dita sulla superficie di caricamento e sollevare leggermente la lampada.
Roxxane Leggera CL (dove CL sta per ‘cableless light’, ovvero luce senza fili) può inoltre essere ricaricata in modo standard attraverso una porta USB-C. A batteria completamente carica la lampada assicura fino a 100 ore di luce (dai 400 ai 600 lumen, oppure 800 lumen in modalità ‘boost’), a seconda del tipo di intensità luminosa selezionato. Un display di facile consultazione integrato nella base della lampada mostra il livello di carica e fornisce in maniera costante, ma discreta, le informazioni relative allo stato della batteria. Se necessario, è possibile collegare e ricaricare dispositivi mobili, come smartphone o PC tablet, attraverso un ulteriore ingresso USB integrato nella base della lampada. In questo modo potrete decidere in tutta libertà dove sedervi per trascorrere la serata, lasciando che il vostro smartphone si ricarichi mentre vi rilassate.
In fatto di estetica, la minimalista Roxxane Leggera CL progettata da Rupert Kopp, costituisce l’archetipo delle soluzioni d’illuminazione mobili. La lampada è dotata di un corpo che emerge formando un angolo di 15 gradi con la base, in cui sono collocate batteria ed elettronica. Saldamente fissato al corpo si trova il supporto per il sollevamento, l’elemento di design più solido dell’intera lampada. “La forma di questa lampada rende immediatamente riconoscibile all’occhio di chiunque la natura portatile della stessa”, spiega ancora Dietrich F. Brennenstuhl e aggiunge: “Una lampada deve essere leggera per poter essere trasportata con facilità, ad esempio, dal salotto alla terrazza”. È per questo che la versione da tavolo della lampada Roxxane Leggera CL pesa poco più di 1 Kg, mentre la versione da lettura raggiunge il chilo e mezzo.
La testa manovrabile è un’altra caratteristica di Roxxane Leggera CL: grazie alla giunzione triassiale, la testa può essere inclinata di 270 gradi ed è dotata di un sensore per il controllo gestuale posto sulla sua parte superiore. La lampada è disponibile nei colori bianco, nero, grigio e bronzo.