SourcePoint 10, i nuovi diffusori di MoFi Electronics

8 Gennaio 2023
SourcePoint 10, i nuovi diffusori di MoFi Electronics
Audio/video
0

I SourcePoint 10 sono il risultato di 18 mesi di ricerca e sviluppo sotto la guida di Andrew Jones. Progettati senza compromessi, i nuovi diffusori sono realizzati su misura, con tecnologia proprietaria MoFi, per offrire la massima qualità del suono

“Indipendentemente dal costo di un prodotto audio, la mia passione è fornire un livello di qualità del suono e un’esperienza che va ben oltre il prezzo richiesto” afferma Andrew Jones, Chief Speaker Designer di MoFi Electronics. Uno degli obiettivi primari dell’azienda con SourcePoint 10 è quello di sfondare nell’affollato mercato dei diffusori con un modello unico che si distingua dal punto di vista sonoro ed estetico. Degno di nota è il driver sviluppato da MoFi, in particolare di tipo coassiale da 25 cm (10”) ingegnerizzato con concept innovativi. Sebbene Jones abbia una reputazione globale per la sua esperienza di driver coassiali, SourcePoint 10 segna un allontanamento dai suoi progetti passati. Al posto di implementare un tradizionale 3 vie con piccoli driver, Jones e MoFi hanno ideato un diffusore a due vie con un driver di grandi dimensioni.

Il diametro di 25 cm è stato scelto come dimensione ideale per ridurre al minimo il movimento del cono e produrre bassi profondi. MoFi ha lavorato con un composto di carta e cellulosa e ha sviluppato la forma del cono per ottimizzare il comportamento delle risonanze e i requisiti della guida d’onda del tweeter. Jones ha scelto la carta dopo aver valutato diversi materiali esotici poiché presenta la quintessenza delle proprietà per la dimensione del cono che necessitava.

Il tweeter a cupola morbida da 3 cm (1,25”) è in grado di lavorare da 1,6 kHz grazie anche alla bobina mobile di grande diametro. La grande sospensione estende la risposta alle basse e alte frequenze del tweeter, mentre la guida d’onda aumenta l’efficienza dei bassi con un margine significativo.

SourcePoint 10 include un sistema magnetico che MoFi ha denominato “Twin-Drive”: questa tecnologia aiuta l’altoparlante a suonare con una chiarezza eccezionale. Dopo mesi di simulazioni, Jones ha selezionato magneti al neodimio ad alto flusso per il woofer e per il tweeter, accoppiati con grande precisione affinché gli spazi vuoti fra la bobina del woofer e la struttura del tweeter siano ottimizzati per un flusso di segnale coerente fra i due driver. La struttura del magnete Twin-Drive è stata costruita per creare un campo magnetico completamente simmetrico, tale da eliminare la modulazione del flusso, favorendo una bassissima distorsione di intermodulazione (IMD) ed una riproduzione molto accurata.

“Non è sufficiente ottimizzare la risposta in frequenza del woofer e del tweeter” afferma Jones. “è anche di fondamentale importanza ridurre al minimo la distorsione nella struttura del gruppo magnetico del driver. Se il gruppo magnetico presenta una distorsione, genera nuove frequenze al di fuori del segnale originale. Abbiamo curato il design del motore per ridurre queste distorsioni.”

Grande attenzione è stata data anche al design. Il deflettore frontale sfaccettato con uno spessore di 5 cm (2”) è scolpito accuratamente per ridurre la diffrazione. Il cabinet ispirato agli anni ’50 è realizzato con pannelli in MDF dello spessore di 2,5 cm (1”); per offrire maggior rigidezza interna sono integrati due rinforzi aggiuntivi. Il volume di 50 litri fornisce la combinazione desiderata di estensione ed efficienza delle basse frequenze: un’estensione in basso fino a 42 Hz, una sensibilità di 91 dB e un’impedenza di 8 ohm reali con un minimo di 6,4 ohm.

La finitura esterna è realizzata in vero legno, disponibile in noce satinato o frassino nero. SourcePoint 10 verrà distribuito a partire da gennaio 2023 al prezzo di 5.490 euro la coppia.

www.mofielectronics.com/sourcepoint10