SL-G700 Technics, tutto l’hi-res che vuoi in un colpo solo

20 Gennaio 2019
SL-G700 Technics, tutto l’hi-res che vuoi in un colpo solo
Sorgenti
0

Technics presenta il nuovo SACD/Network Player, SL-G700, lettore che garantisce la migliore qualità di riproduzione di gran parte dei contenuti audio digitali attuali, fino ai formati più pregiati.

Technics presenta il nuovo SACD/Network Player, SL-G700, lettore multi-digitale che garantisce la migliore qualità di riproduzione di gran parte dei contenuti audio digitali attuali, dai tradizionali CD/SACD, passando per quelli in alta risoluzione, fino ai numerosi servizi streaming oggi molto popolari soprattutto tra i più giovani.

Nella costruzione del nuovo network/SACD player, tutto è stato studiato per garantire la massima (e più moderna) espressione del miglior suono riproducibile da un apparato domestico, a cominciare dagli stadi di alimentazione. Il lettore SL-G700 è dotato di un alimentatore dedicato agli stadi di uscita analogici. Il suo alimentatore in switching, privo di retroazione, elimina le fluttuazioni di commutazione frequenza; unito all’esclusivo circuito di alimentazione stabilizzato, questo alimentatore dedicato eroga corrente stabile a basso rumore. Il circuito a componenti discreti non utilizza circuiti integrati generici, bensì una configurazione separata e una minuziosa messa a punto dell’erogazione, ottimizzata per i circuiti analogici e in grado di restituire un elevato rapporto S/R e un’eccellente riproduzione, marchio di fabbrica del suono Technics.

 

Sezione D/A da riferimento

Per le uscite audio analogiche, il circuito D/A è tra i più importanti di tutto il percorso perché deve ricreare l’originale forma d’onda analogica proveniente da una fonte digitale, come il CD. I migliori convertitori D/A Asahi Kasei Microdevices DAC AK4497, forti di un elevato rapporto S/R e di una bassa distorsione, sono qui isolati per i canali sinistro e destro. L’alimentazione dei convertitori D/A è separata in cinque sezioni totalmente indipendenti in funzione dell’uso. L’alimentazione del clock impiega un esclusivo circuito a batteria, per garantire un’elevata precisione di conversione D/A. La costruzione completamente Dual Mono e la configurazione asimmetrica eliminano qualsiasi interferenza tra i canali sinistro e destro, migliorando ulteriormente la riproduzione del fronte sonoro e della scena, portandoli su un’altra dimensione.

 

Rumore digitale addio

Per quanto riguarda gli ingressi USB, l’amplificatore integra degli stabilizzatori di corrente dotati di resistori a lamina di carbone non magnetici, estremamente resistenti alle distorsioni magnetiche e condensatori in mica rubino di altissima qualità caratterizzati da una bassa dispersione dielettrica, un’elevata resistenza all’alta tensione e una stabilità termica.

Inoltre, l’elevata qualità sonora è raggiunta grazie a diverse contromisure di abbattimento del rumore, come l’utilizzo di un condensatore a basso ESR per l’alimentazione del connettore LAN e l’isolamento del segnale di uscita digitale tramite un trasformatore ad impulsi.

 

Technics SL-G700 rearUna gioia per gli amanti delle cuffie

Per quel che concerne l’uscita cuffie, l’SL-G700 è dotato di un circuito D/A cuffie dedicato e indipendente da quello dell’uscita analogica. Questo circuito integra il processore JENO (Jitter Elimination and Noise-shaping Optimization), l’esclusivo chip di elaborazione del suono di Technics. Oltre ad avere funzioni diverse, la totale separazione dell’uscita analogica dall’uscita cuffie ha eliminato le interferenze dei rispettivi circuiti. Inoltre, ogni circuito ha ricevuto una dedicata messa a punto. Ne consegue che entrambe le uscite assicurano le massime prestazioni.

Inoltre, SL-G700 è dotato di un sistema ottimizzato che attiva automaticamente il processore JENO al collegamento delle cuffie. Questo consente di eliminare qualsiasi impatto sulla qualità del suono da parte dell’uscita analogica quando le cuffie non sono collegate.

Infine, l’amplificatore cuffie in classe AA impiega circuiti di amplificazione separati per la tensione e la corrente. Un operazionale di elevata qualità amplifica la tensione, mentre un ulteriore operazionale ad elevata potenza amplifica la corrente. Questo abilita una conversione molto precisa del segnale PWM in alta risoluzione in uscita dal processore JENO in segnale analogico e consente di utilizzare cuffie con un ampio carico di impedenze, nonché di erogare un suono a bassa distorsione su tutto lo spettro di frequenze.
Infine, la meccanica di lettura CD del network player Technics è caratterizzata da una struttura a tripla scocca che garantisce un’elevata precisione di lettura ed evita che le vibrazioni vengano trasmesse al di fuori della meccanica.

Il nuovo SACD player Technics SL-G700 sarà commercializzato nel mercato Italiano nel mese di maggio, con prezzi ancora da definire.

www.technics.com