Easyzone di Airzone si evolve in Easyzone 25. Oltre al tradizionale controllo indipendente della temperatura per zona, Easyzone 25 consente ora di monitorare in tempo reale la concentrazione di CO₂, VOCs, particolato, temperatura e umidità. Grazie a queste nuove funzionalità, è possibile ottimizzare l’uso della ventilazione o attivare la tecnologia di ionizzazione per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti interni. Il passaggio da una ventilazione costante a una ventilazione controllata consente una gestione efficiente e personalizzata degli impianti HVAC, migliorando comfort, risparmio energetico e qualità dell’aria.
Quest’ultimo miglioramento è reso possibile grazie all’integrazione del nuovo AirQ Sensor, un dispositivo avanzato che fornisce dati precisi su particelle nocive come CO₂, umidità relativa, TVOC, PM 2.5 e PM 10, permettendo interventi attivi per mantenere l’aria pulita.
Il monitoraggio sarà visibile nell’Airzone Cloud, dove gli utenti potranno accedere a grafici dettagliati e ricevere report periodici sui consumi e sulla qualità dell’aria, migliorando la gestione degli ambienti interni.
Le altre novità di Easyzone 25
La nuova soluzione include anche un perfezionamento del controllo elettronico dei motori per una regolazione più precisa delle serrande, oltre a miglioramenti nei sensori touch dei termostati Blueface, Think e Lite. A partire dal 21 ottobre, le garanzie per queste tecnologie saranno estese: 5 anni per le serrande motorizzate del plenum e 3 anni per i termostati Blueface, Think e Lite, nonchè per tutta la rimanente gamma Airzone.
Offerta di lancio di Easyzone 25
Per celebrare il lancio di questa innovativa soluzione, Airzone offre una promozione speciale: ogni ordine di Easyzone 25 effettuato tra il 21 ottobre 2024 e il 31 marzo 2025 includerà gratuitamente un AirQ Sensor, del valore di 290€ (IVA esclusa).
Questa offerta rappresenta un’ottima opportunità per migliorare non solo il controllo della climatizzazione, ma anche la salubrità degli ambienti interni, facendo un passo avanti verso un futuro più sostenibile e consapevole dell’importanza della qualità dell’aria che respiriamo.