Un viaggio a ritroso nel tempo con la tecnologia e lo stile Vimar

8 Gennaio 2023
Un viaggio a ritroso nel tempo con la tecnologia e lo stile Vimar
Case tecnologiche
0

L’hotel Relais Uffizi, di Firenze, accoglie con calore e fa sentire a casa gli ospiti, coccolati da un ambiente caldo e raffinato e dalla tecnologia Well-contact Plus di Vimar 

Siamo a Firenze, la culla del rinascimento, e più precisamente in Chiasso del Buco, uno stretto vicolo medievale – il cui nome sembra derivi da un’osteria situata in un sotterraneo alla quale si accedeva scendendo in “buca” – che si apre su Piazza della Signoria e costeggia il complesso degli Uffizi. In questa silenziosa stradina, nel cuore più intimo della città, sorge Relais Uffizi: un hotel elegante e tranquillo, traboccante d’arte e di storia, realizzato dove un tempo svettavano le case-torri delle famiglie nobili del capoluogo toscano.

Un concept moderno con uno sguardo al passato

Ospitato in un palazzo cinquecentesco accuratamente restaurato, il relais si caratterizza per un concept moderno che però mantiene traccia di un passato prestigioso. Raffinato e votato all’arte, grazie a quadri, statue e arredi sontuosi, l’hotel è concepito per accogliere con calore e fare sentire a casa gli ospiti. Arredi e materiali giocano sulle tonalità eleganti del blu petrolio che contrasta con il beige e l’oro che riscaldano gli ambienti. Diverse tipologie di camere e suite soddisfano le necessità anche dei viaggiatori dei più esigenti.

In una struttura come questa, dove ogni aspetto è stato curato fin nei minimi dettagli, è stato deciso di installare il sistema di gestione alberghiera su standard KNX Well-contact Plus di Vimar.
Un sistema altamente performante di automazione che consente di ottimizzare i consumi energetici e al contempo di controllare i diversi ambienti.
L’illuminazione di tutte le aree dell’hotel, ad esempio, può essere controllata e gestita da un unico punto, la reception. Qui, tramite le interfacce user-friendly del software Well-contact Suite, il personale può impostare il comfort delle camere direttamente dal computer. Senza muoversi dalla postazione si controlla se sono rimaste luci accese, se c’è il clima giusto, se avvengono accessi non autorizzati o se sono scattati degli allarmi.
L’accesso al sistema tramite diversi profili permette poi un controllo differenziato dei diversi ambienti: il direttore dell’hotel ad esempio può supervisionare gli ambienti, modificare i parametri della temperatura e dell’illuminazione e programmare diverse funzioni mentre le receptionist o il personale al piano, con un diverso profilo, accedono solo ad alcune di queste.

Lungo gli eleganti corridoi sono poi ben visibili i lettori a transponder posizionati all’esterno delle camere ai quali basta avvicinare la card per aprire l’elettroserratura e accendere le luci di cortesia.
Complementari a questi, all’interno di ogni camera, si trovano i lettori di card con tasca verticale che, all’ingresso dell’ospite, attivano tutte le funzioni della camera.
Leggeri sulle pareti delle stanze, i termostati touch permettono una regolazione personalizzata della temperatura mentre prese di varie tipologie e standard – come quelle per i rasoi in bagno o quelle USB a bordo letto – consentono a una clientela internazionale l’alimentazione dei dispositivi portatili.

Come tutti i dispositivi Vimar presenti nella struttura anche questi sono incorniciati da placche della serie Eikon Evo nella finitura in alluminio Grigio lava nelle camere e Bronzo scuro nelle parti comuni. Maestosa nelle geometrie, impercettibile di profilo, inedita nei materiali: Eikon Evo è un elogio alla bellezza delle forme, al pregio delle finiture, all’eleganza funzionale. Per trasmettere agli ambienti uno charme senza eguali.

www.vimar.com