La gamma MusicCast di Yamaha conta ormai una miriade di prodotti, tra receiver, speaker, amplificatori integrati, ecc), ma per quegli appassionati di hi-fi che già dispongono di un impianto audio, magari di elevate prestazioni e valore, uno dei prodotti più interessanti è senza dubbio questo Yamaha WXC-50, definito dalla casa come Wireless Streaming Pre-Amplifier, e di fatto un preamplificatore dotato di connettività Wi-Fi, Ethernet LAN, Bluetooth 2.1 con aptX (per lo streaming da dispositivi mobili o PC portatili) e porta USB per il collegamento di periferiche d’archiviazione (chiavette o hard-disk portatili).
Tramite la connessione Wi-Fi o Ethernet è possibile riprodurre musica da NAS o server DLNA/UPnP e AirPlay.
Yamaha WXC-50 è capace quindi di integrarsi perfettamente in una rete wi-fi (ma anche bluetooth) al fine di fare da ponte tra le più moderne tecnologie di riproduzione di musica liquida e i tradizionali impianti hi-fi che tutti possiedono.
L’accelerazione tecnologica di questi ultimi anni ha totalmente cambiato le abitudini nella fruizione dei contenuti musicali e, a parte il fenomeno del ritorno al vinile, di per sè limitato a un numero ristretto di appassionati (visti anche i prezzi delle nuove edizioni…) ormai la stragrande maggioranza degli utenti fruisce dei contenuti musicali tramite il proprio smartphone o tablet oppure nel migliore dei casi tramite PC con un programma dedicato. In tutti questi casi, sorge quindi la difficoltà di poter trasferire il segnale digitale al proprio sistema hi-fi e prodotti come il WXC-50 di Yamaha nascono proprio allo scopo.
Naturalmente il mercato pullula di soluzioni molto più a buon mercato (il più delle quali limitate al Bluetooth), ma la proposta Yamaha nasce con l’intento di offrire una qualità di riproduzione molto elevata e una versatilità decisamente superiore rispetto alle numerose produzioni “low-cost” reperibili in commercio.
Per far questo il Yamaha WXC-50 adotta al suo interno una componentistica selezionata, con convertitori DAC 192/24 ESS/Sabre 9006AS (per il supporto di file in alta risoluzione PCM fino a 192 kHz/24 bit e DSD fino a 5,6 MHz) e il controllo volume digitale a 48-bit (superiore alla risoluzione in bit del segnale in ingresso). Tutte le funzionalità sono controllabili tramite l’applicazione MusicCast per smartphone e tablet Android e iOS, con accesso alle varie sorgenti di rete, a servizi musicali come Spotify, Napster, radio-web (vTuner) e condivisione della musica in multi-room verso eventuali altri sistemi MusicCast.
Un’altra caratteristica del pre Yamaha è la possibilità di funzionare come player (escludendo quindi il controllo del volume, delegando tale funzionalità all’amplificatore o al receiver collegato). Il WXC-50 dispone di connettore LAN e selettore di esclusione funzione wi-fi per il collegamento diretto cablato ad un router, uscita pre e uscita subwoofer.
Attraverso l’app Yamaha MusicCast è possibile configurare Yamaha WXC-50 con estrema facilità e intervenire su alcuni parametri di riproduzione attivandoli o escludendoli, come il Compressed Music Enhancer che migliora i livelli di frequenza, la funzione Volume-adaptive EQ che aggiusta automaticamente il bilanciamento dei bassi e degli alti e la funzione Advanced Bass Extension per bassi profondi e precisi.
La funzione Direct Mode permette invece di riprodurre sorgenti di alta qualità come se non avessero subito nessun processo. Abbiamo utilizzato il preamplificatore in tutti i modi d’uso, sia come semplice pre stereo collegando gli ingressi digitali e analogici di linea, sia come riproduttore di rete collegato in wireless mediante Airplay e Bluetooth. In tutti i casi, l’ascolto ha evidenziato una qualità di riproduzione sempre molto elevata, ben definita e le differenze tra la modalità di utilizzo come pre piuttosto che come player quasi impercettibili. Molto stabile il funzionamento della rete wireless che non ha mai manifestato interruzioni in Airplay e tantomeno in BT.
LAB TEST / Yamaha WXC-50 / Wireless streaming pre-amplifier / € 399,00
Costruttore: Yamaha Corp., Giappone • Distributore: Yamaha Music Europe GmbH – Branch Italy – it.yamaha.com
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…