Philips scopre la gamma di televisori 4K per il 2015. Tre linee di prodotto (6400, 7100 e 7600) che integrano il sistema operativo Android Lollipop (5.0) e tante nuove funzionalità smart.
Philips si prepara ad un altro anno da protagonista nel settore dei display Ultra HD, presentando tre nuove famiglie di TV, tutti dotati del sistema operativo Android TV (Lollipop, 5.0), di un’interfaccia utente avanzatissima e dell’ormai rinomato sistema Ambilight. Notevola la versatilità, grazie al supporto di Wi-Fi, DLNA, USB 3.0, Miracast, Google Cast e funzioni di voice search/control. Così le Serie 6400, 7100 e 7600 offrono la possibilità agli utenti di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, con tagli che vanno dai 40” fino ai 65”, già disponibili sul mercato italiano.
Serie 6400 – L’Ultra HD per tutti
La Serie 6400 (sopra) è l’ideale per coloro che vogliono eccellenti immagini Ultra HD al miglior prezzo. Il loro pannello a LED con upscaling 4K e tecnologia Micro Dimming Pro, infatti, ottimizza il contrasto in base alle condizioni ambientali per restituire neri profondi e colori brillanti; parallelamente, il circuito Natural Motion controlla con efficacia tutti i movimenti per renderli fluidi e naturali.
Philips 7100 – colori vivi e naturali come nella vita reale
La serie intermedia 7100 (foto sopra), poi, è munita del sistema Ambilight su due lati e del motore grafico Pixel Precise Ultra HD, con circuito Perfect Motion Rate (PMR) a 800Hz. Inoltre, i TV di questa linea sono dotati di chip quad-core per il trattamento dei colori: il Colour Booster enfatizza il croma con profondità a 17bit, visualizzando fino a 2.250 miliardi di sfumature cromatiche. In questo modo, le immagini hanno colori sempre saturi, vivi e naturali, come nella realtà.
Philips 7600 – Il super-fluent motion in Ultra HD
Per soddisfare le maggiori aspettative, infine, la Serie 7600 (sopra) è quella più indicata e rivolta agli appassionati di film, gaming ed eventi sportivi. L’Ambilight qui ha tre facce ed ogni modello della serie integra la tecnologia proprietaria Perfect Natural Motion, con gli effetti di juddering drasticamente ridotti al minimo e il circuito a 100Hz che svolge eccellentemente il suo lavoro per rendere le immagini nitide e ben dettagliate.