Comelit, 60 anni di made in Italy

9 Luglio 2016
Comelit, 60 anni di made in Italy
News
0

Comelit compie 60 anni e mantiene il suo cuore pulsante nella Val Seriana ma al contempo vanta progetti e installazioni avveniristici da New York a Singapore, riscuotendo successi internazionali confermati dall’ottenimento dei premi più prestigiosi.

Era il 28 Giugno 1956 quando si costituiva ufficialmente a Bergamo la Compagnia Elettronica Italiana Srl (da cui il nome abbreviato). Da allora sono trascorsi 60 anni di storia, nel corso dei quali l’azienda bergamasca si è affermata sui mercati internazionali come uno dei marchi di riferimento nell’ambito della videocitofonia, ampliando gradualmente il proprio raggio di azione ai segmenti della videosorveglianza, dell’antintrusione, dell’automazione domestica, del controllo accessi e dell’antincendio.
Se il cuore dell’azienda è nella sede centrale di San Lorenzo di Rovetta (in apertura, una foto d’interni della moderna sede), in alta Val Seriana, sono ben 15 i Paesi del mondo nei quali Comelit è presente con una propria filiale e oltre 70 quelli in cui i suoi prodotti sono distribuiti. Un gruppo a vocazione mondiale, con circa 400 dipendenti e un fatturato consolidato di quasi 93 milioni di Euro, in costante crescita anche in questi anni di forte crisi globale.

“Passion. Technology. Design”

nel claim che accompagna il marchio si leggono i valori che hanno costruito e alimentato il successo di Comelit. La passione, intesa come ricerca continua ed instancabile della qualità. La tecnologia, focus dell’innovazione che coinvolge prodotti e sistemi e che l’azienda porta avanti nei suoi centri di ricerca e sviluppo in Italia, Francia e Tunisia. Il design, elemento che ormai identifica lo stile dei prodotti Comelit e che, negli ultimi anni, si è tradotto in prestigiosi riconoscimenti internazionali. La pulsantiera 3one6 Sense nel 2013 è stata pluripremiata con il Red Dot Award e il Good Design Award. Nel 2015 doppia vittoria per Comelit al Good Design Award con il posto esterno Quadra e il monitor Icona (foto sotto). Riconoscimenti importanti anche per i prodotti della domotica: la placca multipotente brevettata One si è infatti aggiudicata il Red Dot Award nel 2014.

Comelit_Icona

Il motore dell’evoluzione di Comelit è senza dubbio l’innovazione, che – soprattutto nella videocitofonia, da sempre core business dell’azienda – ha contribuito a tracciare la storia del progresso del settore. Tappe fondamentali di questa storia sono, nel 1979, il primo citofono digitale in grado, con soli 3 fili, di collegare fino a 999 citofoni, cui fa seguito, nel 1999, Simplebus, il primo sistema digitale 2 fili + 2 in parallelo, per impianti citofonici e videocitofonici. Nel 2012 nasce il sistema digitale ViP che consente di gestire tutti i dispositivi di videocitofonia sulla base di protocolli IP, eliminando ogni vincolo nel numero di collegamenti e nella distribuzione dei cavi, oltre a garantire una integrazione totale con ogni dispositivo presente nel contesto abitativo, anche di terze parti.

Parallelamente alla consacrazione nel settore della videocitofonia, Comelit ha ampliato il suo campo di azione. A livello internazionale il processo ha inizio con l’apertura, nel 1996, della prima filiale a Lione, in Francia; ad essa fanno seguito quelle in Olanda, Spagna, Belgio, UK, Germania, USA, Irlanda, Grecia, Singapore, Hong Kong, Dubai, Australia, Russia e Colombia. Sul fronte dei segmenti di mercato, Comelit ha acquisito spazi sempre più importanti nella Home Automation, grazie a dispositivi come la placca multipotente brevettata One e il supervisore domotico Icona Manager, sintesi perfetta di tecnologia all’avanguardia e minimalismo formale. Importanti risultati sono stati ottenuti nel tempo nel controllo accessi), nella videosorveglianza e nell’antintrusione, dove spicca la gamma Vedo con le sue molteplici funzioni per la perfetta sicurezza della casa, tra cui il controllo e il comando attraverso le app Vedo, sviluppata per smartphone e tablet. La sfida dei prodotti Comelit per l’antincendio è invece iniziata con successo poco più di un anno fa.

I prodotti Comelit sono oggi richiesti in tutto il mondo. Gli interventi, nell’ambito di commesse sempre molto prestigiose, ormai non si contano più: dal grande complesso residenziale Stuy Town di Manhattan al The Caribbean di Singapore, dalla lussuosa Tour Odeon di Montecarlo al Markthal, il famoso mercato coperto di Rotterdam.

www.comelitgroup.com