Grazie ai nuovi sensori SmartThinQ e alla piattaforma AllJoyn presentati da LG Electronics, gli elettrodomestici diventano intelligenti e controllabili da remoto.
In occasione di IFA 2015 LG ha presentato le nuove soluzioni per la casa intelligente, tra cui i nuovi sensori SmartThinQ per rendere smart gli elettrodomestici tradizionali, i forni Smart Lightwave e i climatizzatori compatibili con AllJoyn, la piattaforma aperta sviluppata da Allseen Alliance per il sempre più protagonista Internet of Things.
Il Sensore SmartThinQ (foto sopra) è un dispositivo di forma circolare che può essere collegato agli elettrodomestici tradizionali, come lavatrici o frigoriferi, per renderli intelligenti. Come funziona? Sistemandolo sugli elettrodomestici di casa, è in grado di rilevare una serie di dati come vibrazioni e temperatura e comunicarli tramite smartphone al consumatore. Ad esempio, applicato all’oblò della lavatrice, può comunicare la fine del ciclo di lavaggio. Se collocato sul frigorifero, invece, può inviare una notifica quando un alimento sta per scadere, così come segnalare quante volte viene aperta la porta quando si è fuori di casa. Collegato a un condizionatore d’aria, infine, ne permette il controllo da remoto attraverso l’app SmartThinQ.
Forni e climatizzatori Smart
L’azienda coreana ha integrato la tecnologia AllJoyn direttamente su alcuni nuovi elettrodomestici. I forni Smart Lightwave di LG compatibili con la tecnologia AllJoyn danno così la possibilità di scaricare, aggiornare e condividere ricette con amici e parenti attraverso i propri dispositivi mobili. La predisposizione alla connessione tramite Wi-Fi consente invece di impostare modalità, temperatura e tempi di cottura tramite smartphone per preparare un gustoso piatto. Gli Smart Lightwave possono inoltre comunicare con un centro assistenza LG ed eseguire l’autodiagnosi, contribuendo a trovare soluzioni per eventuali malfunzionamenti. I climatizzatori Smart di LG, invece, non solo informano quando è arrivato il momento di sostituire il filtro dell’aria, ma possono essere controllati da remoto attraverso smartphone, permettendo di regolare la temperatura prima di arrivare a casa ed entrare in un locale già fresco.
“L’adozione di elettrodomestici intelligenti è stata lenta perché spesso percepiti come difficili da usare e poco accessibili”, ha dichiarato Jo Seong-jin, Presidente e CEO di LG Electronics Home Appliance & Air Solution Company. “LG è costantemente impegnata a proseguire la propria leadership nel mercato della Smart Home con innovazioni come LG SmartThinQ che offre vantaggi reali in grado di rivoluzionare lo stile di vita grazie a una tecnologia estremamente semplice da usare.”