Il Red Dot Design Award, suddiviso nelle sezioni Product Design e Design Concept, è tra i più rilevanti riconoscimenti di design nel mondo ed è conferito dalla tedesca Design Zentrum Nordrhein Westfalen, una delle istituzioni internazionali più prestigiose che sin dal 1954 incoraggia progettisti, produttori e aziende alla creazione di prodotti dal design sempre più ricercato, contemporaneo ed etico. Ogni anno una giuria internazionale, formata da designer ed esperti di settore, si riunisce per valutare e premiare prodotti che rientrino in precisi criteri di innovazione, funzionalità, forma e materiale. I prodotti selezionati vengono poi inseriti nella collezione permanente del Red Dot Design Museum.
Già vincitrice del Red Dot Design Award 2010 con il radiatore Zero-Otto, nel 2011 con Teso e nel 2015 con i radiatori Tavola e Tavoletta, Antrax IT trova ulteriore conferma delle proprie competenze nel design, nella tecnologia e nell’alto standard di qualità della produzione attraverso i nuovi riconoscimenti attribuiti ai radiatori Android e Pioli.
Android (in apertura e a sinistra) si distingue per i tratti scultorei e la sua tecnologia evoluta, ad alta efficienza termica, che dedica una grande attenzione ai temi della sostenibilità; nato dalla creatività di Daniel Libeskind, questo modello Antrax IT è un radiatore che si ‘racconta’ attraverso il suo volume, con le sfaccettature geometriche e inaspettate che sembrano costruite a partire da un foglio di carta, piegato e ripiegato. Android è realizzato con materiale riciclabile al 100%e il suo funzionamento richiede un ridottissimo contenuto di acqua, essendo garantito da un circuito brevettato da Antrax IT che permette l’entrata a regime in tempi molto brevi con un notevole risparmio energetico.
Android è realizzabile in oltre 200 varianti di colore e può essere installato sia in orizzontale sia in verticale; quando collocato nello spazio bagno, inoltre, può essere dotato di maniglione porta salviette in acciaio.
Pioli (foto a destra), disegnato da Andrea Crosetta, è un radiatore che vuole unire classico e moderno, così come una scala collega due livelli tra loro separati.
Il suo design, sintesi di suggestioni differenti, rievoca con originalità l’archetipo della scala a pioli. La funzionalità di questo oggetto dalla storia millenaria è confermata anche dal termoarredo: la forma rende istintivo il posizionamento a terra, con ancoraggio a parete mediante gli appositi fissaggi in acciaio inossidabile, ma Pioli può essere semplicemente installato a muro come i più tradizionali scaldasalviette. Due binari in acciaio al carbonio, con un’estensione di 207 cm, rappresentano le guide nelle quali sono saldati, in modo non convenzionale, i gradini dalla sezione rettangolare: raggruppati in serie da 3 modificano con estro la configurazione tradizionale e consegnano una soluzione eclettica. Anche Pioli può essere realizzato in oltre 200 varianti cromatiche a campionario Antrax IT.
I continui riconoscimenti ottenuti a livello internazionale grazie ai suoi termoarredi, testimoniano la capacità di Antrax IT a dare vita a luoghi di ‘calore e benessere’ con radiatori che per tecnologia e design si inseriscono con personalità nell’architettura e nell’interior contemporaneo.