Bang&Olufsen entra nell’universo NFT con DNA Collection

11 Aprile 2023
Bang&Olufsen entra nell’universo NFT con DNA Collection
Attualità
0

Con DNA Collection, Bang & Olufsen presenta in anteprima il suo ingresso nell’universo NFT, annunciando una partnership con SuperRare Labs, il principale mercato NFT specializzato in opere d’arte digitali uniche ed esclusive.

Bang & Olufsen e SuperRare hanno l’intenzione comune di costruire una comunità sempre più ampia attraverso il mondo digitale e fisico per migliorare l’esperienza d’incontro tra tecnologia, musica e arte. La collaborazione rappresenta perfettamente la visione sempre orientata al futuro di Bang & Olufsen, che caratterizza il brand fin dalla sua nascita nel 1925.

 

“Con la nostra prima collezione NFT, stiamo abbracciando la scena artistica e musicale Web3 in rapida crescita, rivisitando la nostra eredità per creare oggetti che diventano sia classici del design che prodotti da collezione. Condividendo la visione di creare un dialogo tra arte e tecnologia in modi nuovi e innovativi, SuperRare Labs è un partner fondamentale per il nostro marchio”, afferma Christoffer Poulsen SVP di Bang & Olufsen e Head of Business Development and Brand Collaborations.

La DNA Collection presenta tre dei prodotti più iconici del brand: il giradischi Beogram 4000, il Beosound A9 e i diffusori Beolab 90. I titolari del DNA NFT, inoltre, riceveranno anche un modello 3D metaverso del loro NFT e avranno l’opportunità di acquistare in esclusiva un diffusore Beosound A9 reale in edizione limitata insieme a opere d’arte degli artisti che hanno collaborato: Hackatao, Thomas Lin Pedersen, Shavonne Wong, RAC e Gramatik & Luxas.

www.bang-olufsen.com/it