Naturalmente, neanche un nome blasonato come Bang&Olufsen poteva rimanere insensibile alla praticità dello streaming audio in wireless, complici soprattutto iPod, iPhone e iPad, nonché la tecnologia AirPlay di Apple. Così, nel catalgo B&O, Play è una linea di dispositivi per la riproduzione musicale da una fonte wireless, inizialmente nata con il singolare speaker portatile Beolit 12 e ora forte di numerosi altri speaker, sempre caratterizzati da design estremamente particolare ed elevato contenuto tecnologico. Il BeoPlay A8, ad esempio, è il discendente wireless del celeberrimo BeoSound 9000 e può essere montato sia a parete, sia essere appoggiato sui propri piedini. Integra due altoparlanti a 2 vie pilotati da una coppia di finali di potenza in Classe D dedicati ai bassi (70W) e agli alti (35W), oltre a un equalizzatore per adattarlo all’ambiente, perfino qualora sia posizionato in un angolo. Ai dispositivi Apple si può collegare anche via USB (compresi i nuovi iPhone 5 e iPad 4), nel qual caso li ricarica, e non manca di ingresso Aux. Disponibile con le griglie in diversi colori, costa 1.149 euro.
Sempre a tema iPad (fino al 3, però), il BeoPlay A3 sembra una custodia per il tablet Apple, in realtà è un sorprendente diffusore attivo per questo. Grazie alla tecnologia proprietaria Adaptive Stereo Orientation, l’A3 produce un audio stereo di ottima qualità nei formati orizzontale e verticale grazie a un sistema integrato 2.1 con 2 woofer e 3 tweeter pilotati da un finale da un finale sempre in Classe D. Alimentato a batteria per un’autonomia di 6 ore, è disponibile in tre colorazioni. Della serie: come trasformare l’iPad in un sistema audio… Costa 549 euro.
Infine c’è il non meno singolare (sembra una parabola su treppiede…) BeoPlay A9, sofisticato sistema di diffusione sonora attivo basato addirittura su un woofer da 8″ caricato bass-reflex, 2 midrange e 2 tweeter, con finali dedicati in Classe D rispettivamente da 160W, 80W e ancora 80W. Basta posizionarlo a piacere, collegarlo in modalità wireless al dispositivo per diffondere un audio ricco e straordinario, visto che tanto l’Airplay per i dispositivi Apple quanto il DLNA per gli altri dispositivi, nonché i comandi semplificati, sono integrati. Finitura in sei colori differenti e prezzo di 1.999 euro.