Secondo una ricerca condotta da “Helpconsumatori”, in Italia si spendono in media 1.150 euro all’anno per il riscaldamento, ovvero circa un terzo del costo sostenuto per la gestione della casa. Una cifra che induce spesso i consumatori a cercare soluzioni intelligenti e pratiche per ridurre le spese in ambito energetico, senza al contempo compromettere il comfort all’interno delle loro abitazioni.
È proprio partendo da queste considerazioni che Netatmo, giovane azienda francese salita velocemente alla ribalta con i suoi prodotti contraddistinti da design e funzionalità innovativi, ha lavorato negli ultimi mesi per aggiornare il suo Termostato presentato già lo scorso anno. In particolare, sono quattro le nuove feature che impreziosiscono ulteriormente un prodotto già acclamato da pubblico e addetti ai lavori per la sua anima Smart a 360°. La prima novità riguarda il calcolatore online del risparmio energetico, una speciale sezione presente su web (raggiungibile dal sito Netatmo o sullo specifico riducolabolletta.com) che permette di stimare il risparmio consentito con la semplice installazione del Termostato per smartphone. Rispondendo a semplici domande (come il tipo di abitazione, anno di costruzione, dimensioni della casa, tipo di riscaldamento oppure totale delle ultime fatture), infatti, l’utente interessato può calcolare la quantità dei propri risparmi futuri solo avvalendosi della tecnologia Netatmo.
Nuovo è anche il Rapporto sul Risparmio Energetico (RRE), che aiuta a capire le differenze nel consumo da un mese all’altro. Esso indica il tempo di uso della caldaia e gli eventi correlati che hanno portato a un aumento o una diminuzione del consumo stesso; fornisce, in poche parole, la quantità del risparmio e lo confronta con quelli di altre famiglie simili. Questo rapporto personalizzato valuta l’efficienza energetica dei programmi di riscaldamento degli utenti e permette loro di ottimizzare ulteriormente l’uso del riscaldamento. Il Report viene inviato mensilmente ed è anche disponibile online nell’area utente su www.netatmo.com.