LG rivoluziona l’intrattenimento domestico

30 Ottobre 2025
LG rivoluziona l’intrattenimento domestico
Attualità
0

Il sistema operativo webOS di LG trasforma la Smart TV LG in un vero e proprio centro di intrattenimento cinematografico. Grazie a un’interfaccia intuitiva e a una vasta gamma di app dedicate, gli utenti possono accedere con facilità ai migliori contenuti video, dalle ultime uscite hollywoodiane alle serie TV più acclamate

 

Con webOS, il cinema è a portata di telecomando. La piattaforma integra le principali app di streaming come: Netflix, con contenuti in 4K e HDR, Amazon Prime Video, per film e serie originali, Disney+, con l’universo Marvel, Star Wars e Pixar, Apple TV, per produzioni esclusive e film in alta definizione, Crunchyroll, dove trovare gli anime giapponesi più chiacchierati, YouTube, Paramount+, e molte altre[1]. Inoltre, LG ha lanciato anche il proprio servizio premium di video on demand, LG Movies & TV, su cui sono disponibili centinaia di film dalle ultime uscite al catalogo dei classici. Chi non avesse un abbonamento a uno dei servizi streaming, sui TV LG webOS c’è la possibilità di accedere a oltre 100 canali gratuiti tramite l’app LG Channels, su cui si possono trovare film e serie TV trasmessi da diversi provider.

Esperienza di visione ottimizzata

I TV LG con webOS supportano HDR10, Dolby Vision™ e la modalità FILMMAKER offrendo una qualità d’immagine che rispecchia fedelmente l’intento del regista che ha realizzato la pellicola cinematografica. I colori sono più vividi, i contrasti più profondi, e ogni dettaglio prende vita sullo schermo. Il Dolby Atmos™ , inoltre, permette un maggior coinvolgimento nella scena grazie all’audio posizionale sviluppato da Dolby.

Modalità Cinema e AI personalizzata

La modalità Cinema regola automaticamente le impostazioni di immagine e suono per un’esperienza immersiva, ideale per la visione di film. Ciascun utente può anche creare un profilo video e sonoro personalizzato in base ai propri gusti tramite le funzioni AI Picture Wizard e AI Sound Wizard. Basterà dare delle indicazioni sulla base delle proprie preferenze e l’Intelligenza Artificiale adatterà automaticamente parametri come contrasto, colori ed equalizzazione audio attingendo da milioni di possibilità.

Inoltre, grazie all’intelligenza artificiale AI Concierge, webOS suggerisce contenuti in base alle preferenze dell’utente, rendendo ogni serata davanti alla TV unica e personalizzata. Basta premere il tasto AI sul telecomando puntatore per vedere sullo schermo i contenuti consigliati sulle varie piattaforme streaming.

Controllo smart e interattivo

Il Telecomando puntatore “Magic Remote” consente di navigare tra le app con facilità, usando dei semplici gesti del polso per spostare il puntatore sullo schermo come fosse quello di un mouse. In alternativa, il Magic Remote permette di interagire con il TV anche tramite comandi vocali. La funzione Universal Search permette di cercare un film o una serie su più piattaforme contemporaneamente, semplificando la scoperta di nuovi titoli.

Grazie al recente rilascio del nuovo aggiornamento webOS 25[2], non solo i modelli dell’ultima collezione, ma anche i TV LG lanciati tra il 2022 e il 2024 potranno beneficiare di un’esperienza ancora più personalizzata. Con webOS Re:New Program, infatti, le nuove funzioni migliorano l’usabilità e arricchiscono i contenuti disponibili, rendendo il sistema operativo sempre più evoluto e vicino alle esigenze degli utenti.

www.lg.com

——————————————————————————

1 Tutte le app sono disponibili tramite il LG Content Store, accessibile dalla schermata principale.

2 I TV LG che supportano webOS 25 fanno parte del programma webOS Re:New, che garantisce fino a quattro aggiornamenti di sistema in cinque anni. Oltre alla collezione TV LG 2025, i modelli già aggiornati a webOS 25 sono LG OLED G4, M4, C4, B4, QNED 86T e 87T. I modelli che riceveranno l’aggiornamento prossimamente sono tutti i TV LG OLED, QNED, NanoCell e UHD introdotti dal 2023 in avanti, TV LG OLED delle serie C e G introdotti nel 2022.