Il CES 2013 di Panasonic: plasma über alles

17 Gennaio 2013
Il CES 2013 di Panasonic: plasma über alles
Eventi
0

Tantissime le novità presentate da Panasonic allo scorso CES di Las Vegas e in diversi settori dell’elettronica di consumo, ciò nonostante la parte del leone sembrano averla fatta i televisori. L’impegno sull’LCD prosegue più intenso che mai, come dimostrato dal prototipo 4K da “soli” 47″ (sarebbe il più piccolo sul mercato) basato su pannello a tecnologia IPS, con la medesima risoluzione UHD è stato presentato anche un OLED da 56″, mentre, per rimanere con i piedi per terra, nella gamma LCD tradizionale, con retroilluminazione a LED e pannello sempre IPS, ecco le serie E60, ET60, DT60 e WT, quest’ultima la più rappresentativa e con design tuttoschermo. Ne riparlaremo, perché in questa sede vogliamo parlare della tecnologia che da sempre è fiore all’occhiello di Panasonic e che, stando a quanto fatto vedere dal colosso nipponico, è tutt’altro che al capolinea: il plasma.

Il CES, infatti, ha tenuto a battesimo il plasma serie ZT “The Reference TV”, ritenuto la massima espressione in assoluto di questa tecnologia, addirittura superiore alla migliore espressione mostrata dalla serie Kuro. Come evidenziato dal costruttore, il tvc, proposto nei tagli da 60 e 65″, raggiunge questo risultato sostanzialmente grazie a tre elementi: nuovo pannello Studio Master capace del miglior livello di nero mai visto su un display (Ultimate Black), spazio colore che raggiunge il 98% dei DCI (quello del cinema digitale), ottenuto grazie all’aggiunta di un subpixel rosso, e ben 30.720 step di sfumature, oltre all’evoluzione del drive Focused Field che raggiunge ora i 3.000 Hz. Il tutto impreziosito da un design elegante e molto slim. Non mancano il 3D (definito “progressivo”), la certificazione THX, la calibrazione ISF e tutte le nuove tecnologie multimediali, oltre a Viera Connect, introdotte da Panasonic nei propri tvc come My Home Screen, Swipe & Share 2.0 e Voice Interaction. La prima permette di personalizzare il display (sono possibili fino a 5 setting diversi), compresa la memorizzazione dei contenuti preferiti da visualizzare, la seconda consente la riproduzione di foto e video da dispositivi iOS e Android con la massima semplicità e la terza permette un vero e totale controllo del tvc per mezzo di comandi vocali. E c’è perfino un pennino digitale (opzionale) per scrivere e disegnare sullo schermo.

Insomma, nonostante il forte impegno nel settore degli LCD, Panasonic sembra abbia voluto ribadire la superiorià del plasma. Almeno per ora…

 

 

 

 

 

 

www.panasonic.it