L’intrattenimento vuole innovazione: così i sistemi audio Panasonic si distinguono

4 Marzo 2017
L’intrattenimento vuole innovazione: così i sistemi audio Panasonic si distinguono
Diffusori acustici
0
Panasonic presenta nuovi dispositivi audio destinati ad arricchire il piacere di ascoltare la musica e l’Home Entertainment, con numerose innovazioni tecnologiche e funzionalità all’avanguardia.

Panasonic-HC1020_1Tra i nuovi prodotti pensati per l’intrattenimento musicale in casa presentati da Panasonic, il nuovo speaker HC1020 potrebbe fare da portavoce per le sue qualità e caratteristiche tecniche integrate. L’All Connected HC1020 è un dispositivo completo nella forma e nella sostanza con un design elegante, installabile a parete, capace di riprodurre un suono avvolgente e di eccezionale chiarezza.
Grazie al LincsD-Amp di terza generazione, infatti, la timbrica è naturale mentre vengono corrette interferenze dannose quali il jitter e il disturbo prodotto dall’alimentazione elettrica, che normalmente è causa di distorsioni nel suono digitale.

Panasonic-HC1020_2Panasonic-SC-PMX152_2A seguire arrivano tre nuovi sistemi micro hi-fi, àmbito in cui Panasonic ha deciso di investire ancora – pur essendo tra i brand leader del settore – per riproporre ancora una volta il perfetto connubio tra tradizione e innovazione. I modelli PMX152, PMX80 e PMX82 sono dunque impianti audio di massima qualità e dotati di tecnologia Re-Master.
Al vertice della gamma si pone il PMX152 che, oltre a funzioni evolute come l’Air Play, la connettività Wi-fi e DLNA, è dotato di tecnologia ALL Connected per essere collegato facilmente ad altri audio sistemi multi-room. La finitura di PMX152 in alluminio di prima qualità è stata rivestita di un ulteriore pannello, sempre in alluminio, per una struttura ancora più resistente.

Panasonic-SC-PMX82Più in basso troviamo i PX82/80 (rispettivamente con e senza DAB+), posizionati nella fascia intermedia della nuova gamma Panasonic Micro, che si distinguono già al primo sguardo: l’unità centrale è rivestita in alluminio nero, per un look total black molto moderno ed aggressivo.

Il Panasonic UA3, invece, si distingue per il suo design urban-style e vanta un potente sistema di amplificazione, racchiuso in una struttura raffinata ed esclusiva, in grado di emettere un sound dirompente ed avvolgente. Il ricercato design compatto e i 300 W di potenza regalano un’esperienza acustica mozzafiato, senza dimenticare la pratica maniglia integrata, che lo rende portatile e perfetto per l’uso indoor e outdoor.
Panasonic UA3 è dotato di radio digitale DAB+ e consente la riproduzione da un’ampia gamma di sorgenti, tra cui dispositivi USB, Bluetooth, CD e radio, nonché la regolazione del suono grazie all’equalizzatore con preimpostazione Local. L’UA3 è perfettamente compatibile con dispositivi esterni, come smartphone e tablet, dai quali è possibile controllare la riproduzione dei brani con un semplice tocco. E, grazie alla funzionalità Jukebox Request, la musica non si ferma mai.

Panasonic-UA3Infine troviamo le due soundbar di nuova generazione SC-HTB688 e SC-HTB488, caratterizzate dalla linea snella ed elegante e progettate per ricreare tra le mura di casa una vivace esperienza cinematografica e musicale, ben superiore a quella resa possibile dai diffusori tradizionali dei televisori.
La pluriennale esperienza di Panasonic nella tecnologia audio e nella progettazione di altoparlanti si riflette nei due nuovi speaker che consentono di esaltare qualunque sorgente sonora. I sistemi HTB688 e HTB488 si possono collegare al subwoofer in modalità wireless, creando un sound cinematografico ottimizzato che aumenta il piacere della visione. Inoltre, possono utilizzare la tecnologia wireless Bluetooth®, consentendo l’ascolto della musica con lo smartphone o il tablet. Che si preferisca usare il tablet per ascoltare la radio su Internet o ci si voglia servire dello smartphone per ascoltare i podcast o la propria musica, le nuove soundbar possono interfacciarsi con qualunque dispositivo Bluetooth.

Abbinando le nuove soundbar ad un televisore Panasonic è possibile ricreare la sensazione immersiva di una sala cinematografica. Eleganti e compatti, i sistemi HTB688 e HTB488 sono stati progettati per integrarsi perfettamente con il televisore, sia affisso a parete sia appoggiato su un mobile. In quest’ultimo caso, la soundbar – grazie a un profilo snello ed elegante – può comodamente essere alloggiata sotto allo schermo senza disturbare la visione.

www.panasonic.it