L’Ultra HD di LG, una scelta per il futuro?

23 Maggio 2014

La storia della televisione è piena di evoluzioni che hanno cambiato il modo in cui le persone trascorrono il loro tempo davanti al televisore. Negli anni, il passaggio dal bianco e nero alle immagini a colori è stato piuttosto naturale, così come quello dai televisori a tubo catodico ai moderni flat TV, ma ora lo scenario è ancora più complesso: il mercato offre un’ampia gamma di Smart TV capaci di connettersi a internet, accanto ad essi ci sono anche modelli Ultra HD e TV OLED che generano dubbi su che cosa convenga acquistare, rendendo le cose sicuramente complicate. In periodi come questo, però, quando un evento sportivo di livello internazionale (i Mondiali di calcio) pronto ad iniziare può fare da catalizzatore per noi italiani nella decisione d’acquisto, è necessario scegliere quello giusto: passare le serate in compagnia di amici davanti alla tv, infatti, è un momento di grande convivialità.

Questo fenomeno LG lo conosce bene ed è anche per questo che gli investimenti dell’azienda coreana in R&D sono finalizzati a scoprire proprio gli aspetti principali che i consumatori tengono in considerazione quando si tratta di scegliere un televisore. Ai consumatori interessa in primo luogo la qualità dell’immagine e l’esperienza visiva unica proposta dal TV OLED va proprio in questa direzione, offrendo agli utenti immagini eccezionali. “Quello che sta vivendo LG è senza dubbio un momento importante della storia della TV. Nello sviluppo dei nostri prodotti è centrale il ruolo dei consumatori e le loro necessità. L’aspetto che considerano maggiormente quando si tratta di acquistare un nuovo televisore è la qualità dell’immagine. In questo, il TV OLED di LG ha rivoluzionato il settore Premium del mercato, portando davanti agli occhi dei consumatori un prodotto in grado di offrire un’immagine perfetta, colori vibranti e realistici e immagini fluide. Il TV OLED LG segna un punto di svolta nella qualità dell’immagine, distinguendosi nettamente dal resto del mercato”, dichiara Michele Uslenghi, Home Entertainment Sales Director di LG Italia.

LG ha lanciato il primo TV Ultra-HD da 84’’ al mondo, con un’incredibile risoluzione pari a 4 volte quella di un tradizionale TV Full HD, nonché il primo TV OLED Curvo al mondo, sagomato per seguire perfettamente la forma dell’occhio umano. L’unione di queste due tecnologie ha fatto nascere gli schermi OLED Ultra-HD, televisori sottilissimi dal design particolarmente appagante per gli occhi. E visto che la domanda per i TV OLED è destinata a crescere raggiungendo ben presto diversi milioni di unità da qui a due anni, non sarebbe una scelta sbagliata affidarsi proprio a LG per usufruire della tecnologia OLED Ultra HD e per godersi i Mondiali di calcio, tifando Forza Azzurri.

www.lg.com/it