Il nuovo amplificatore stereo integrato A-9010 integra decoder D/A ad alta risoluzione e la preziosa tecnologia WRAT.
Onkyo continua a credere nel due canali e lo fa introducendo l’ennesimo amplificatore integrato destinato agli appassionati del mondo hi-fi: l’A-9010 sarà un apparecchio accessibile a tutti.
L’ampli eroga 44W per canale su 8 Ohm (1 kHz, 0.08% THD, IEC) e – per la prima volta in un prodotto di questa fascia per l’apprezzato costruttore giapponese – integra un decoder D/A Wolfson WM8718 grazie al quale, attraverso l’ingresso coassiale, supporta segnali fino a 192kHz/24bit (96kHz/24bit su quello ottico), aprendo di fatto le porte ai file audio ad alta risoluzione provenienti dal pc.
E visto che il mercato del vinile fatica a tramontare (segnando, anzi, piccoli progressi nelle vendite anno dopo anno, con una vera e propria rinascita avvenuta nell’ultimo lustro), Onkyo ha incluso l’ingresso phono MM. Inoltre, quando un segnale analogico viene captato in ingresso, l’A-9010 esclude i circuiti digitali per prevenire le interferenze elettriche e assicurando di conseguenza la massima pulizia del segnale. Grazie ai due ingressi digitali, ai cinque analogici e a quello phono, è praticamente possibile collegare di tutto.
A questo si aggiunge, poi, il circuito di amplificazione per cuffie separato, in grado di pilotare con grande efficacia anche modelli ad alta impedenza; esclusiva (per questa fascia di prezzo) anche la tecnologia WRAT (Wide Range Amp Technology) integrata all’interno del receiver, basata su un’architettura a bassa impedenza per pilotare qualsiasi tipo di diffusore. Infine, il look darà sicuramente apprezzato dagli amanti del vintage: la grossa manopola per il volume e le altre dedicate agli ingressi, bilanciamento e toni, hanno veramente un fascino senza tempo.