Rinnovata la Serie Ti di REL

10 Novembre 2015
Rinnovata la Serie Ti di REL
Diffusori acustici
0

La serie T/i entry level di REL si rinnova completamente: sono tre i nuovi modelli di subwoofer con la solita incredibile qualità del costruttore inglese.

La filosofia di REL si basa su un mix di obiettivi da perseguire e preservare ad ogni livello di prezzo: grande qualità costruttiva, superba ingegnerizzazione, prestazioni impareggiabili. In listino dal 2007, la Serie T, entry level del costruttore inglese, necessitava di un rinnovamento, capace di “assorbire” tutte le innovazioni introdotte negli anni sulle serie superiori, e frutto della continua ricerca e sviluppo che compie il costruttore inglese. Mentre il più piccolo T-Zero rimane a catalogo invariato, T/5i, T/7i, T/9i sono i tre nuovi modelli disponibili sia in bianco che in nero laccato, e affiancati da Arrow, trasmettitore senza fili da abbinare ai prodotti. I miglioramenti introdotti riguardano l’aumento della velocità di risposta, la maggiore profondità sonora e una dinamica ulteriormente migliorata. Per arrivare a questi risultati sono stati cambiati e perfezionati molti componenti, tra i quali i woofer (adesso con cono in lega di metallo e fibre minerali), i cabinet (con pareti di maggior sezione per meglio controllare l’emissione del basso) e stadi di potenza in classe A/B.

REL_Ti_5_Black_BackLa nuova Serie Ti segna quindi un nuovo standard per prestazioni nelle rispettive categorie di prezzo. Per T/5i il motto è stato: semplificare aggiungendo leggerezza. Ridotto nelle dimensioni grazie all’unico woofer di alta qualità da 20 cm dotato di cono in lega di metallo e fibre vegetali, T/5i garantisce prestazioni sbalorditive. Il cabinet, adesso più robusto grazie al maggiore spessore delle pareti, permette un miglior controllo delle basse frequenze. Ad amplificare T/5i c’è una sezione di potenza in classe A/B da 125 watt con alimentatore di grande capacità e trasformatore avvolto a mano.
Il T/7i è senza dubbio uno dei sub REL più equilibrati di sempre. Veloce ma corposo, garantisce una perfetta ed omogenea discesa in frequenza. Rapido e delicato in un mix perfetto, emette bassi profondi e melodiosi considerate le dimensioni. Il nuovo woofer del T/7i si avvale di una speciale lega di metallo e fibre minerali, che gli conferiscono la rigidità del metallo accoppiata alla leggerezza e purezza sonora delle fibre minerali. La combinazione è strepitosa, e supera brillantemente le prestazioni offerte da concorrenti molto più costosi. Il woofer attivo da 20 cm irradia frontalmente, coadiuvato nella risposta in basso da un passivo da 25cm a pavimento. Dietro le fantastiche prestazioni di questo subwoofer ci sono potenza, controllo ed affidabilità. Il T/7i utilizza la sezione di potenza in classe A/B delle stesse caratteristiche del fratello minore, seppure in grado di maggiore potenza (200W).

REL_Ti_5_Black_3_4A salire trova posto il T/9i che conferma la tradizione del marchio, rappresentando al meglio cos’è in grado di fare la nuova Serie T/i; se si è alla ricerca di grande potenza e al contempo eccellente qualità sonora, T/9i è il prodotto giusto. Due i woofer in lega metallo e fibre minerali da 25cm, uno attivo frontale, e uno passivo con emissione a pavimento, in grado di essere aggressivi e dinamici quando richiesto, ma armoniosi e puliti nei passaggi più delicati. Grande dinamica e ideale complemento per diffusori da pavimento e locali medio-grandi T/9i offre molto di più della sola enorme potenza di cui è capace. Il suo cabinet è cresciuto di peso, adesso 1,8Kg in più rispetto al suo predecessore, con lati più spessi e numerosi rinforzi interni. Dal punto di vista elettronico sono stati migliorati i filtri d’ingresso e lo stadio di amplificazione, ad alta potenza e in classe A/B, per uno dei migliori subwoofer che REL abbia mai progettato.

Arrow™, infine, è l’ultima generazione di trasmettitori wireless senza compressione per subwoofer realizzato da REL. Risposta ultra veloce sia con ingressi ad alto livello che .1/LFE, assicura un basso ricco, naturale e profondo come solo REL sa garantire. Può coprire una distanza massima di 13,7mt tra sorgente e sub, consentendo un posizionamento praticamente senza vincoli e soprattutto senza perdita né di qualità né di velocità.

www.audiogamma.it