Sette canali di puro intrattenimento nei nuovi receiver Onkyo serie RZ

15 Maggio 2017
Sette canali di puro intrattenimento nei nuovi receiver Onkyo serie RZ
Ampli & DAC
0
Onkyo ha annunciato l’introduzione del TX-RZ820, modello di punta tra i receiver della serie RZ con certificazione THX® Certified Select™, insieme al fratello TX-RZ720, entrambi pronti per affrontare le sfide del futuro.

I due nuovi sintoamplificatori di rete TX-RZ820 (180W/ch) e TX-RZ720 (175W/ch) esprimono al meglio la capacità di Onkyo nel fornire emozioni pure nell’intrattenimento audio, video e con i videogame.
La tecnologia di amplificazione audio dinamica qui utilizzata sfrutta una corrente istantanea elevata grazie alla bassa impedenza, per controllare in modo preciso i driver di altoparlanti di grandi dimensioni, rispondendo ai repentini cambiamenti delle onde sonore costanti.

La risposta dinamica e la riproduzione a largo spettro da 5Hz a 100kHz si combinano insieme per esprimere senza incertezze una naturale energia acustica.
Nei due nuovi receiver Serie RZ, i segnali analogici vengono convertiti da un DAC AK4458 a 384kHz/32bit e migliorati dalla tecnologia di filtraggio VLSC™, che rimuove il rumore digitale residuo.
Entrambi i ricevitori integrano i decoder audio Dolby Atmos® e DTS:X™, mentre il circuito AccuReflex assicura un preciso allineamento di fase delle basse frequenze.

Grazie ai sei input HDMI (con pass-through di Dolby Vision™, HDR10, HLG, BT.2020 e 4K/60p/4:4:4/24bit video) il collegamento a TV di ultima generazione 4K risulta facile e capace di rendere al meglio ogni dettaglio video. Sia il TX-RZ720 che il TX-RZ820 hanno un ingresso anteriore HDMI e un’uscita HDMI Zone 2 per la distribuzione di video di nuova generazione ad un secondo display.
I receiver Onkyo dispongono di Wi-Fi® a 5GHz/2,4GHz per supportare lo streaming musicale senza interferenze e la distribuzione audio wireless a più camere.
Lo streaming audio è possibile tramite via AirPlay o con le applicazioni musicali via Chromecast, così come mediante l’applicazione DTS Play-Fi®, mentre la tecnologia Bluetooth® è inclusa per la trasmissione di quasi tutti gli audio da dispositivi mobili e computer.
Gli utenti possono poi selezionare brani e playlist da TIDAL, Spotify®, TuneIn o Deezer utilizzando l’applicazione Onkyo Controller per i dispositivi iPad, iPhone, iPod touch e Android™. I segnali analogici provenienti da sorgenti collegate agli input posteriori, inoltre, possono essere a loro volta condivisi in modalità wireless, regalando un nuovo modo di ascoltare musica persino dalle fonti più tradizionali.

Per quanto riguarda l’audio Hi-Res, i due network receiver supportano sia i file DSD5,6/11,2MHz, che FLAC, WAV, AIFF e ALAC a una risoluzione massima di 192kHz/24bit.
La distribuzione audio è un altro loro punto forte: il TX-RZ720 include uscite alimentate per altoparlanti Zona 2 e uscita pre-line con DAC per rete, S/PDIF, HDMI e sorgenti analogiche, mentre il TX-RZ820 dispone di uscite pre per Zona 2 e Zona 3.

Oltre a disporre di una potenza superiore e di componenti ancora più selezionati rispetto al fratello più piccolo, il TX-RZ820 aggiunge il circuito VLSC™ su tutti i sette canali, nonché pannello frontale e controllo del volume in alluminio e pre-out a 7.2 canali per il collegamento ad un eventuale amplificatore esterno.
Infine, Onkyo non si è risparmiata nemmeno sulle opzioni di integrazione in un sistema domotico: entrambi i modelli hanno infatti una porta trigger a 12V, la possibilità di controllo e la configurazione IP su LAN, il terminale RS-232, l’ingresso IR e il kit opzionale per il montaggio su rack.

Disponibili nelle versioni classiche silver o nero, saranno presto reperibili anche sul territorio italiano tramite il distributore ufficiale Tecnofuturo.

www.tecnofuturo.it