Continua l’impegno di Somfy Italia per rendere l’automazione domestica più semplice e più accessibile a tutti: l’azienda presenta la versione 2.0 del proprio sistema domotico TaHoma.
La nuova interfaccia TaHoma 2.0, che rende il sistema domotico wireless di Somfy ancora più intuitivo e più personalizzabile, è una realtà per gli oltre 20.000 utenti che in tutta Europa, a oggi, hanno scelto di soddisfare in modo semplice e veloce tutti i bisogni in termini di comfort, sicurezza e risparmio energetico.
TaHoma è un sistema di automazione modulare che consente all’utente di controllare le varie funzioni all’interno della casa, tra cui tapparelle, persiane, dispositivi di protezione solare, illuminazione, riscaldamento, cancelli e porte di garage. È composto da una piccola scatola (TaHoma box) collegata tramite un cavo LAN al router/modem esistente.
Il sistema è semplice da installare ed è wireless, non richiede opere murarie: i dispositivi interagiscono tra loro utilizzando la tecnologia io-homecontrol®, il punto di riferimento dei sistemi radio per l’abitazione che garantisce un’installazione sicura con chiave criptata esclusiva, a prova di manomissione.
E da oggi, chi sceglie TaHoma ha un vantaggio in più: il prezzo del sistema domotico per il cliente finale si è abbassato a 499 euro IVA inclusa, anziché 635 euro.
Per chi vuole entrare nel mondo della home automation di Somfy e capire di più sulle possibilità offerte da TaHoma 2.0, infine, sul sito www.somfy.it è stato inserito il programma di supporto TaHoma Coach, con i video tutorial che guidano l’utente passo dopo passo verso il graduale apprendimento del funzionamento del sistema.