Entrambi i modelli possono essere classificati come i proiettori 4K nativi più piccoli al mondo *1. Ciò è stato ottenuto riprogettando quasi tutto, dall’unità ottica, all’obiettivo e alla circuitazione interna. Inoltre, sono dotati di un dispositivo D-ILA 4K nativo di terza generazione*2 da 0,69 pollici con uniformità dello schermo migliorata e una sorgente di luce laser BLU-Escent ad alta efficienza per un contrasto eccezionale, una risoluzione superiore e un’ elevata luminosità. Entrambi i modelli sono dotati della tecnologia Frame Adapt HDR di seconda generazione, equivalente a quella presente nei modelli di fascia superiore, generando quindi immagini HDR di alta qualità, e della modalità Vivid, che riproduce i contenuti SDR con colori più intensi. Ora, l’intera gamma D-ILA è dotata di sorgente di luce laser, permettendo così di apprezzare al meglio le immagini in alta definizione, il tutto condensato in un design estremamente compatto.
*1 : Aggiornato a Settembre 2024. JVCKENWOOD. Considerando solo proiettori 4K che non utilizzano la vobulazione
*2 : Solo DLA- NZ700 è dotato di un dispositivo “D-ILA” 4K nativo da 0,69 pollici di terza generazione
Caratteristiche Principali
1. Grazie al Nuovo Design, ecco i Videoproiettori 4K nativi più piccoli al mondo*1
– Componenti riprogettati: l’unità ottica, l’obiettivo e la circuitazione interna sono stati tutti riprogettati per realizzare il Videoproiettore 4K nativo più piccolo al mondo.
– Riduzione del 35% del volume di ingombro rispetto al precedente DLA-NZ7/RS2100, pur incorporando una sorgente di luce laser e un dispositivo D-ILA 4K nativo.
– Posizionando lo smaltimento del calore nella parte posteriore, il potenziale impatto sull’immagine proiettata a schermo è stato eliminato. Ciò fornisce maggiore flessibilità per l’installazione.
– Meno plastica, questo permette di ridurre i costi di trasporto e aumenta la sostenibilità ambientale.
2. Il dispositivo D-ILA 4K nativo di terza generazione*2 da 0,69 pollici migliora la qualità video
– Il dispositivo D-ILA 4K nativo da 0,69 pollici è stato portato alla terza generazione*2 per migliorare i dettagli nelle scene scure.
– Il modello DLA-NZ700/RS2200 raggiunge un contrasto nativo di 80.000:1*3 migliorando contemporaneamente il controllo dell’allineamento e della planarità dei pixel.
*3 : 40,000:1 per il modello ‘DLA-NZ500/RS1200
– Migliore uniformità di illuminazione sull’intero schermo, con una straordinaria qualità dell’immagine in ogni angolo visibile.
3. Elevata luminosità e lunga durata grazie alla tecnologia della sorgente di luce Laser BLU-Escent
– Blu-Escent, la tecnologia di sorgente di luce laser proprietaria di JVC, utilizza un diodo laser blu che raggiunge l’elevata luminosità di 2.300 lm per DLA-NZ700/RS2200 e 2.000 lm per DLA-NZ500/RS1200. Entrambi i modelli hanno un’aspettativa di vita del laser di circa 20.000 ore.
– DLA-NZ700/RS2200 ha una luminosità doppia per watt di potenza effettiva rispetto al primo modello DLA-Z1 dotato di laser Blu-Escent, rilasciato a gennaio 2017 con una luminosità di 3.000 lm.
– Utilizzando una sorgente di luce laser, vengono eliminate le sostanze nocive presenti nelle lampade.
4. L’obiettivo 4K completamente motorizzato di nuova concezione offre alta risoluzione e flessibilità di installazione
– Obiettivo 4K ad ampia apertura di nuova concezione (80 mm, 11 gruppi, 15 lenti) che offre una risoluzione D-ILA 4K nativa e uniforme in ogni angolo dello schermo.
– Regolazione dell’obiettivo completamente elettrica (Shift, Zoom, Messa a fuoco), con Shift verticale del 70% e orizzontale del 28% per una facile installazione.
– Funzione di memoria dell’obiettivo per una maggiore comodità nell’utilizzo di schermi in formato Cinemascope.
5. “Frame Adapt HDR Generation 2” per la riproduzione ottimale dei contenuti HDR
– Frame Adapt HDR Generation 2 analizza istantaneamente la luminosità massima di ciascun fotogramma in qualsiasi contenuto HDR10 mediante un algoritmo proprietario. Ciò consente di effettuare il Tone Mapping in tempo reale ottimizzato sulla gamma dinamica del videoproiettore e riproduce immagini HDR più luminose, con colori più vivi e con una gamma dinamica più ampia.
– La funzione Deep Black espande i toni scuri per massimizzare la gamma dinamica del dispositivo “D-ILA” 4K nativo e consente una resa più realistica delle aree scure, con un contrasto maggiore.
– Il livello HDR viene rilevato automaticamente facendo riferimento alla Max Display Mastering Luminance (DML), uno specifico parametro contenuto nel flusso video che fornisce informazioni sulla luminanza massima del monitor utilizzato dai creatori dei contenuti, consentendo così un Tone Mapping con luminosità ottimale.
6. Dotato di modalità Vivid Image che riproduce i contenuti SDR con colori intensi
La modalità Vivid Image è una modalità immagine SDR (standard Dynamic Range) che riproduce i contenuti con colori più intensi. Puoi così goderti i contenuti video SDR più popolari, come le animazioni, con colori brillanti e ricchi.
7. Il controllo dinamico della sorgente luminosa laser consente di ottenere immagini vicine alla reale percezione umana
– La tecnologia della sorgente di luce laser BLU-Escent brevettata da JVC utilizza una serie di diodi laser che consentono il controllo istantaneo dell’emissione luminosa con un ritardo inferiore rispetto alle aperture/chiusure meccaniche convenzionali.
– La sorgente luminosa viene completamente spenta per ottenere ∞: 1 di contrasto dinamico in scene completamente nere.
– Controllo della sorgente di luce laser in 101 steps, per regolare con precisione l’intensità del flusso luminoso in base all’ambiente di proiezione o alla luminosità desiderata sullo schermo.
– Dotato di una varietà di modalità operative con lo stesso algoritmo di controllo dei modelli superiori.
8. FILMMAKER MODE™ per ricreare fedelmente le intenzioni originali del regista e creatore
I nuovi modelli sono dotati della FILMMAKER MODE, una modalità di qualità dell’immagine sviluppata da UHD Alliance che mira a riprodurre fedelmente i film secondo gli standard del regista nel tuo sistema Home Theater. Quando si utilizza FILMMAKER MODE, alcuni controlli di elaborazione vengono disattivati e la temperatura colore è impostata su D65 (6500 K), così puoi goderti i film e i vari contenuti video con la qualità originaria.
9. I filtri colore consentono di riprodurre immagini con un’ampia gamma di colori equivalente allo standard DCI-P3*4
Il Filtro Cinema libera l’ampia gamma di colori dello standard cinematografico DCI-P3. I contenuti HDR presenti nei Blu-ray UHD, che hanno una gamma di colori molto più ampia, possono essere riccamente rappresentati, ad esempio con le fini gradazioni del cielo e del mare e con il contrasto tra le rose cremisi e i filari di alberi verdi.
*4 : Solo DLA-NZ700/RS2200
Altre caratteristiche