23 Marzo 2020
Da una parte il giradischi, dall’altra l’amplificatore e i diffusori ad esso collegati (oppure la soluzione sempre più frequente dei diffusori attivi): in mezzo manca qualcosa. L’elemento che prende il delicato segnale...
23 Marzo 2020
Un prodotto completo e finito può essere migliorato lavorando sui particolari? In senso generale è una risposta difficile da dare, ma se il focus è il giradischi allora abbiamo ampio margine per apportare migliorie che possono...
23 Marzo 2020
VPI festeggia i suoi primi 40 anni e lo fa nel migliore dei modi: l’HW-40 un giradischi speciale realizzato in edizione limitata in soli 400 pezzi numerati. Per l’occasione il produttore americano mette da parte la tipica...
23 Marzo 2020
La terza generazione delle testine della serie 95 di Audio-Technica amplia ancora di più le possibilità di scelta, con una forbice di prezzi ben calibrati per un primo impianto o per sistemi low-budget ma con attenzione alla...
23 Marzo 2020
Un giradischi che non è solo un giradischi, ma non è nemmeno solo un amplificatore (come comunque sa fare bene), ma è anche un gestore di file audio di diverso formato e tipo. Il nuovo MTI100 potrebbe essere il primo di nuovi...
14 Marzo 2020
Roon Labs presenta i nuovi Nucleus e Nucleus+, la seconda generazione di mediaplayer sviluppati per vivere al meglio l’esperienza d’ascolto attraverso il Roon Core I Nucleus/Nucleus+ sono i nuovi mediaplayer...
28 Febbraio 2020
VPI celebra 40 anni di attività nel mercato dell’hi-end con il giradischi HW-40, modello a trazione diretta realizzato con cura maniacale e prodotto in appena 400 esemplari VPI, celebre marchio hi-end...
30 Novembre 2019
Il Primare NP5 è il nuovo network player del costruttore scandinavo, dotato di funzionalità all’avanguardia e di connettività sia Wi-Fi dual-band che Bluetooth Audiogamma introduce nel proprio catalogo...